comprensione

comprensione
com·pren·sió·ne
s.f. AU
1. il comprendere, il capire: la comprensione di un concetto, superare l'umana comprensione
Sinonimi: intelligenza.
Contrari: fraintendimento.
2. capacità di considerare con tolleranza, benevolenza e indulgenza idee, sentimenti e comportamenti altrui: la reciproca comprensione, mostrare mancanza di comprensione per qcn.
Sinonimi: condiscendenza, indulgenza, tolleranza, umanità.
Contrari: durezza.
3. BU il contenere in sé; capacità di racchiudere
4. TS ling. l'accezione di un vocabolo | log., l'insieme degli elementi costitutivi di un concetto | log., nella logica formale, il complesso delle proprietà o determinazioni che un'idea include in sé e che non possono essere eliminati senza annullarla
Sinonimi: contenuto, intensione.
Contrari: estensione.
\
DATA: av. 1420.
ETIMO: dal lat. comprehensiōne(m), v. anche comprendere, cfr. sup. lat. comprehensum.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • comprensione — /kompren sjone/ s.f. [dal lat. comprehensio onis ]. 1. [atto o facoltà del comprendere, del capire] ▶◀ intelligenza, intendimento. ◀▶ fraintendimento. 2. [capacità di considerare con animo tollerante: mostrare, avere c. per (o verso ) qualcuno ]… …   Enciclopedia Italiana

  • comprensione — {{hw}}{{comprensione}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Il comprendere. 2 Capacità di intendere, di penetrare con la mente; SIN. Intelligenza. 3 Capacità di considerare con indulgenza opinioni e azioni altrui; SIN. Condiscendenza …   Enciclopedia di italiano

  • comprensione — pl.f. comprensioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • comprensione — s. f. 1. intelligenza, intendimento, intuizione, cognizione, penetrazione, conoscenza, decodificazione, insight (ingl., psicol.) 2. condiscendenza, indulgenza, benevolenza, tolleranza, umanità, empatia, perdono, pietà CONTR. durezza,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • incomprensione — in·com·pren·sió·ne s.f. CO 1. mancanza di comprensione: i bambini soffrono dell incomprensione degli adulti Contrari: comprensione. 2. spec. al pl., malinteso, attrito: il rapporto si è deteriorato per una serie di incomprensioni {{line}}… …   Dizionario italiano

  • incomprensione — /inkompren sjone/ s.f. [der. di comprensione, col pref. in 2]. 1. [tra persone, mancanza di dialogo e di attenzione ai rispettivi sentimenti ed esigenze] ▶◀ incomunicabilità. ◀▶ comprensione, dialogo. ↑ (non com.) empatia, intesa. 2. [anche al… …   Enciclopedia Italiana

  • esistenziale — e·si·sten·zià·le agg., s.m. 1. agg. CO relativo all esistenza, alla vita: i problemi esistenziali dell adolescenza, crisi esistenziale 2a. agg. TS filos. nella filosofia di Heidegger e Jaspers, in contrapposizione a esistentivo: che si riferisce… …   Dizionario italiano

  • intelligenza — in·tel·li·gèn·za s.f. FO 1a. facoltà della mente umana di intendere, pensare, giudicare, comunicare fatti e conoscenze, di formulare giudizi ed elaborare soluzioni in risposta agli stimoli esterni, di adattarsi all ambiente o di modificarlo in… …   Dizionario italiano

  • tolleranza — tol·le·ràn·za s.f. CO 1. capacità fisica o spirituale di tollerare cose, situazioni, e sim. che possono essere dannose o spiacevoli: tolleranza al freddo, tolleranza dell organismo a un farmaco, tolleranza a un clima sfavorevole Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • bontà — s.f. [lat. bonĭtas atis ]. 1. a. [l essere buono, altruista, generoso] ▶◀ altruismo, generosità, magnanimità, umanità. ‖ carità, pietà. ◀▶ cattiveria. ↑ crudeltà, egoismo, malignità, malvagità. b. [sentimento di chi è gentile e benevolo verso gli …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”